News

Inaugura venerdì 10 maggio (ore 16, Rotonda Magliabechi) presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze la mostra «Dall'Eremo all'Europa. Camaldoli a colloquio con la storia». Inserita nell'ambito ...
Il 13 luglio, a partire dalle ore 18:00, il Museo Riso, con “Io Rosalia”, rinnova la sua partecipazione al Festino della ...
Firenze - Sarà una delle mostre da non perdere nella prossima stagione quella che, a partire dal prossimo 26 settembre, ...
Orari: da martedì a sabato dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. La domenica dalle 15 alle 19 Costo del biglietto: € 5 standard ...
Fabbrica del Vapore e Scalpendi presentano Milano città che sale: la prima mostra a episodi dedicata a celebrare lo spirito e ...
Orari: giovedì e venerdì, ore 14-19 – sabato e domenica, ore 11-19. Agosto chiuso ...
Roma - Una Persefone sdraiata dà il benvenuto agli ospiti brandendo due carote. Comincia da questo omaggio all’amatissimo Ovidio (interpretato ovviamente a modo suo) la visita in casa di Luigi Serafin ...
Verbano-Cusio-Ossola - Manipolare la materia, il vetro, la ceramica per sondare gli universi della mente. Tradurre in tela ...
Roma - La testa di una donna, la carnagione di marmo, le labbra carnose, impercettibili tracce di colore, sembra seguire con ...
Mondo - La pennellata si fa energica, dinamica. I soggetti figurativi si riducono a un codice elementare, mentre la tela ...
Roma - Tra i musei più illustri e antichi del mondo, quest’estate la Galleria Borghese racconta al pubblico la propria storia ...
Di mostre su Escher ne abbiamo viste molte, ma nessuna ci ha mai spiegato che cosa ci fosse realmente all’origine di un ...