News

Il Consiglio di Stato, con la sentenza n. 1321/2025, depositata lo scorso 9 luglio, ha respinto l'appello del Comune di San ...
Paolo Crepet continua a sollevare riflessioni sul rapporto tra genitori e figli nella società contemporanea. Crepet ha ...
La Regione Emilia Romagna ha approvato i criteri per la concessione di contributi economici destinati all’acquisto di libri ...
Nel 2024 il numero delle violazioni di dati personali notificate al Garante per la protezione dei dati personali ha raggiunto ...
Inviata da Simone Billeci - La recente proposta di legge avanzata dalla Lega, attualmente all’esame della Commissione Cultura ...
Nel 2024, l’Italia registra una critica emergenza sociale: oltre due milioni di giovani tra i 15 e i 34 anni non studiano, non lavorano e non seguono percorsi formativi.
Inviata da Pietro Petroni - Alcuni studenti hanno deliberatamente rinunciato a svolgere il colloquio all'esame di Stato ...
Inviata da Alessia Rivelli - Da sostegno a inclusione cambia il valore pedagogico e formativo, tale cambiamento di prospettiva ...
Ne è piana la cronaca di studenti che hanno rifiutato di effettuare l'esame orale alla Maturità o che, dopo averlo affrontato ...
In collegamento con Andrea Carlino il sindacalista della segreteria nazionale Cisl Scuola Attilio Varengo risponde ai quesiti ...
Non solo docenti. L'estate è un periodo intenso anche per il personale ATA. Mobilità annuale, posizioni economiche e organici: facciamo il punto della situazione con l'appuntamento su Orizzonte Scuola ...
A giugno 2025, il mercato dei bandi pubblici per servizi tecnici ha registrato un forte ridimensionamento, con un valore complessivo di 134,7 milioni di euro, somma tra le gare per servizi di ingegner ...