资讯

Segui la diretta della seconda sessione di prove libere del GP d'Austria, undicesimo round della stagione 2025 di F1 su ...
Il mondiale di Formula 1 prendera il via già a gennaio a partire dalla prossima stagione. Il motivo è legato all'insolito programma dei test pre stagionali, che avranno luogo a Barcellona per ben ...
Dopo l'America's cup, Napoli sogna un GP in Formula 1. L'idea è quella di un evento che combini la storia e la magia della città partenopea con l'adrenalina del Circus, creando un mix perfetto tra ...
Andiamo alla scoperta di Mark Webber, ma questa volta non il pilota che ha gareggiato in Formula 1 dal 2002 al 2013 - e autore del celebre "Not bad for a number 2 driver" - bensì il manager che ormai ...
Tante, ed elevate, aspettative ed enormi delusioni. Questo, forse, è il riassunto migliore per la stagione 2025 della Ferrari, che fin'ora è stata caratterizzata da risultati ampiamente inferiori alle ...
Dopo una settimana di pausa, la Formula 1 è pronta a tornare in azione. L'ultimo appuntamento, disputato a Montreal in Canada, ha interrotto la serie europea che era iniziata con Imola. Questo fine ...
Inutile nascondere che Frédéric Vasseur potrebbe non essere il team principal della Ferrari nel 2026. Antonello Coletta è tra i favoriti per prendere il suo posto in caso di addio: ripercorriamo ...
Stando a quanto riportato dalla testata AutoRacer.it, la Ferrari si presenterà in Austria con un primo pacchetto di aggiornamenti volto a risolvere le problematiche della SF-25. Due gran premi, una ...
In occasione del Gran Premio d'Austria, che si terrà nel corso dell'imminente fine settimana, ripercorriamo la sua edizione più drammatica e confusionaria di sempre, quella del 1975. L'opportunità ...
Inutile girarci attorno: il debutto di Lewis Hamilton in Ferrari, accompagnato da uno smisurato entusiasmo e clamore mediatico, è stato assai deludente, almeno fino a questo punto della stagione, dopo ...
La Ferrari si è preparata alla stagione 2025 con altissime aspettative, alimentate tanto dal finale dello scorso Mondiale (perso per appena 14 punti in favore della McLaren) quando dall'arrivo di ...
L'Aston Martin sta puntanto parecchie energie nel progetto del 2026, con la speranza di ritornare ad assaggiare quella gloria sperimentata all'inizio del 2023. L'assetto più importante del team non è ...