资讯

Il grande caldo e la tanto temuta afa hanno subìto un evidente stop in questi ultimi giorni e ora la nostra attenzione si concentra sul capire se e quanto durerà questa sorta di sollievo. Dopo giorni ...
Il 09 Luglio 2025 ore 09:43 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 e profondità 10 km a San Felice sul Panaro (MO). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento ...
Meteo per Mercoledì 9 Luglio 2025, Bologna. Giornata caratterizzata da soleggiamento diffuso, temperature comprese tra 12 e ...
I prossimi giorni saranno caratterizzati da un contesto soleggiato, ma anche da alcune note temporalesche su alcune regioni. Insomma, una previsione decisamente rivoluzionata e ben distante rispetto a ...
Trento, meteo per Mercoledì 9 Luglio 2025. Giornata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, temperatura minima di 9°C e massima di 25°C ...
Aosta, previsioni meteo per il 9/07/2025. Giornata all'insegna del bel tempo, temperatura minima 9°C, massima 25°C ...
Residui temporali e qualche colpo di vento, saranno i protagonisti dello scenario meteorologico nelle prossime ore su alcune regioni del nostro Paese. Un’area di bassa pressione in azione sul settore ...
Per ora no, quanto meno non subito. Dopo diverse settimane nelle quali abbiamo dovuto fare i conti con temperature roventi di giorni e notti tropicali, è arrivata una boccata d’aria fresca. Il grande ...
Le squadre dei soccorsi in Texas hanno faticato a muoversi tra le macerie, alla ricerca delle vittime dell’alluvione catastrofica che ha colpito lo Stato Usa durante il fine settimana del 4 luglio, ca ...
Un video in timelapse documenta il momento in cui le autorità locali chiudono un guado a Kingsland, noto come “la lastra”, poco prima che le acque tracimino, sommergendo completamente l’area nel giro ...
In pochi minuti, la città è stata travolta da un fronte temporalesco tanto rapido quanto intenso. Tra le zone più colpite, quella dell’Ipercoop, dove il vento ha letteralmente sollevato il tetto di un ...
La neve di Luglio ha fatto la sua comparsa sulle Alpi della Valle d'Aosta nella giornata di martedì 8. Dopo il crollo termico ed i forti temporali delle scorse ore, l'arrivo del freddo in quota ha por ...